Da quando ho realizzato un piccolo giardino provenzale nel mio minuscolo cortile, mi è presa la smania di cucinare con le erbe aromatiche. La menta, in particolare, si presta ad essere protagonista di moltissime ricette.
Questa voglio dedicarla alla mia amica e collega Sonia, che contrariamente alla sua romagnolità si sente ciompa come me in cucina e ha bisogno di una guida semplice per ricette facili e gustose.
A casa mia la Domenica è il giorno in cui cuciniamo cose un po’ piú particolari dei soliti piatti settimanali, collaudati per essere pronti in poco tempo. Di mercoledì, per esempio, la Frittata è un intruglio di uova e sale buttato a cuocersi nella prima padella che esce dal cassetto.
In un week end di maggio, invece, con una certa influenza romanesca, nasce la Frittata di patate e asparagi al profumo di menta e basilico.
Metà di questa ricetta, la metà profumata di erbe, la devo a mio marito. Io non amavo la menta prima di conoscerlo, ma grazie a lui ho imparato ad apprezzarne il sapore in numerosi piatti.
Ingredienti :
Uova (uno a testa)
Sale q. B.
Macinata di pepe
Latte q. b.
Un mazzetto di menta e basilico
Quattro asparagi
Una patata piccola
Lavate, pulite ed affettate le verdure tagliandole a dadini. Mettete un pentolino d’acqua sul fuoco e portate a ebollizione. Buttate in acqua gli asparagi e fate cuocere tre minuti. Poi aggiungete le patate e cuocete altri due minuti. Scolate ed immergete in acqua fredda.
Dopo averli lavati e asciugati, tritate finemente la menta ed il basilico.
In una terrina rompete le uova. Salate e pepate. Aggiungete poco latte e una spolverata di parmigiano grattugiato. Sbattete quindi con decisione per amalgamare.
Aggiungete la menta ed il basilico tritati.
Scolate benissimo le verdure a cubetti ed aggiungetele, amalgamandole bene.
Mettete sul fuoco una padella antiaderente leggermente unta e fatela scaldare. Badate che sia abbastanza grande da tenere tutto il composto ma non troppo, o la Frittata verrà sottilissima e il peso della verdura la romperà.
Quando inizia ad addensare coprite con un coperchio e cuocete a fiamma moderata, girandola quando entrambi i lati si saranno asciugati. La Frittata sarà cotta quando sarà ben dorata su entrambi i lati.
Decoratela con le punte degli asparagi. Se vi piace, potete spolverare ancora con del parmigiano grattugiato.
Piace molto a mio figlio, quindi potrebbe incontrare il gusto dei vostri bambini.
Se vi avanza della menta… Preparatevi un mojito ?
Ha un aspetto delizioso! Credo sarà la nostra cena per stasera. Grazie Chiara
Io la adoro e anche Edoardo la mangia con la bocca a scoiattolo!! Buon appettito!