Mi chiamo Chiara, sono un’avvocata, una copywriter e una legal content creator. Ti stai chiedendo cosa significa, vero?
La mia vita con la toga
Il 27 ottobre 2004 mi sono laureata a pieni voti in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, con una tesi in Diritto dell’Unione Europea intitolata Le responsabilità degli Stati membri per le violazioni del diritto comunitario: riflessi interni.
Ho poi iniziato il mio praticantato legale, concluso il quale ho superato il concorso di abilitazione alla professione forense: nel 2008 sono diventata avvocata e ho iniziato a specializzarmi nel campo del diritto penale.
Ho esercitato la professione di avvocata penalista fino al 2017, quando ho deciso di lasciare l’attività professionale giudiziale per dedicarmi esclusivamente alla consulenza legale, prevalentemente in campo contrattualistico.
Al contempo, affascinata dalle nuove tecnologie che stavano sempre più affermandosi anche nel panorama legale, ho deciso di iscrivermi a numerosi corsi aventi ad oggetto il diritto della rete, conseguendo moltissime conoscenze in questo campo.
Ad oggi, offro consulenze come esperta nel settore del diritto della rete e delle nuove tecnologie informatiche, con particolare riferimento all’uso legale di social media e social network e tutela della privacy, in ordine alle recenti norme in tema di GDPR e Data Protection.
Ho anche fondato il mio sito professionale, col quale mi occupo di diffusione di contenuti di valore finalizzati alla cultura della legalità in rete.
Essere una legal content editor
Il legal content editor, o legal content creator, è una persona che si occupa della scrittura di testi giuridici per siti internet, portali, autori, studi legali e – più in generale – per chiunque necessiti di un testo giuridicamente corretto, approfondito e competente.
Questa attività è venuta di pari passo con lo sviluppo delle mie competenze sul diritto della rete e delle nuove tecnologie informatiche, ma non è una professione che ho potuto improvvisare. Le conoscenze legali dovute al mio percorso di studi sono state soltanto la base di partenza, che ho dovuto integrare con la frequenza di diversi corsi e master di specializzazione in tema di Web writing, SEO e SEM.
Per i miei clienti, oggi, mi occupo della stesura di testi giuridici ottimizzati in ottica SEO per il corretto posizionamento in Google e nei principali motori di ricerca.
Cos’è un copywriter?
Un copywriter, tradizionalmente, è quella persona che scrive i testi della pubblicità in ogni sua forma.
Con l’avvento delle nuove tecnologie e della rete, si è imposta una nuova tipologia di copywriting: in questo senso, il copywriter è la persona chiamata a tradurre in un testo scritto la volontà, la strategia e le azioni del committente.
Io mi occupo di copywriting in questa accezione: scrivo testi di carattere pubblicitario ottimizzati in ottica SEO, per uno o più committenti diversi, destinati ad essere utilizzati da agenzie di comunicazione per le campagne pubblicitarie o, alternativamente, ad essere pubblicati su siti internet e portali dei miei clienti.
Cosa troverai in questo sito?
Piano terra lato parco è un blog personale che si occupa di sviluppo personale, genitorialità positiva ed empowerment femminile.
È nato molti anni fa, quando mi affacciavo timidamente alla rete chiedendomi se vi avrei mai trovato uno spazio mio. A quel tempo era soltanto un piccolo blog su blogger, con un dominio di secondo livello e un template a pois in stile molto francese.
Negli anni ha cambiato molte vesti e molti temi ma la sua natura è rimasta sempre la stessa: il mio angolo nella rete, nel quale parlare di me, di quello che mi rappresenta, di quella che mi interessa.
Di quello che mi aspetto di trovare nel mondo, quando un giorno – finalmente – diventerò grande.
Sono felice se approdi qui, ma poiché metto nelle tue mani i miei pensieri ho una preghiera da rivolgerti e la riassumo parafrasando Yeats:
“Cammina in modo leggero, dunque, perché cammini tra i miei pensieri“.